top of page
tb.jpg

L’Ortodonzia studia e corregge le anomalie che possono interessare la posizione dei denti, la crescita delle ossa mascellari (osso mascellare superiore e osso mandibolare) e i rapporti tra le due arcate dentarie (malocclusioni). 

Tali anomalie possono dipendere da fattori ereditari, da abitudini viziate (respirazione orale, succhiamento del dito o del labbro inferiore) oppure dalla perdita prematura di denti da latte o dall’estrazione precoce di denti permanenti.
 

In base al tipo di anomalia e al risultato che si desidera ottenere, l’ortodonzia può essere mobile, con apparecchi rimovibili, oppure fissa, con apparecchi fissi.
 

L’apparecchio ortodontico mobile è costituito da placche di resina, dotate di ganci per stabilizzare il dispositivo ai denti e di viti per attivarlo periodicamente.
L’apparecchio ortodontico fisso è costituito da placchette, dette anche brackets, che vengono incollate alla superficie esterna dei denti e nelle quali vengono fatti passare sottili fili metallici che, esercitando forze sui denti, li muovono lentamente. I brackets solitamente sono di metallo e sono visibili, ma per esigenze estetiche, è possibile optare per brackets in ceramica, dello stesso colore del dente.
 

La durata di un trattamento ortodontico può variare sui due o più anni, a seconda del tipo di anomalia da correggere, dell’evoluzione della dentatura, dello sviluppo generale o semplicemente della collaborazione del paziente, nel caso dell’ortodonzia mobile.

Un’alternativa estetica agli apparecchi tradizionali è l’Invisalign, un sistema di allineamento dentale basato su mascherine trasparenti e rimovibili, che offre un trattamento discreto per correggere le malocclusioni. Nel nostro studio offriamo anche il trattamento con Invisalign, garantendo ai nostri pazienti una soluzione estetica ed efficace.
 

Per sottoporsi a un trattamento ortodontico non ci sono limiti di età.
 

Nei bambini è consigliabile eseguire dei controlli periodici fin dall’età infantile per prevenire la necessità di un trattamento ortodontico in età adulta anche perché le  cure effettuate in età infantile garantiscono maggiore predicibilità del risultato ma è possibile ottenere ottimi risultati anche in età adulta.
 

È importante effettuare cure ortodontiche anche in età adulta perché una dentatura male allineata può determinare problematiche funzionali quali : difficoltà nell’igiene orale , accumulo della placca batterica e tartaro , problemi gengivali e disfunzioni dell’articolazione temporo-mandibolare.

bottom of page