Quante radiazioni si assorbono con una radiografia dentale ?
- Paolo Olianas
- 4 dic 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 2 apr 2020
Una comune radiografia dentale equivale a 50 banane.
Apparentemente può sembrare una frase senza senso, ma è la verità: In media, il 20% delle radiazioni che assorbiamo sono di origine artificiale mentre un 80% naturale. Più specificatamente circa il 13% viene dalla radiazione cosmica o radiazione di fondo, 42 % dal Radon, un gas nobile inodore e incolore, 16% composizione del suolo e dei suoi minerali e un 10% da cibo e acqua.

Quali cibi sono radioattivi ?
Particolarmente interessante infatti è quest'ultimo dato, molti cibi che mangiamo contengono importanti quantità di potassio come ad esempio, i kiwi, finocchi, avocado ma anche e soprattutto le banane. Una piccola parte del Potassio contenuto esiste nella sua forma di isotopo radioattivo, scienziati hanno calcolato che 150 grammi di banana emettono 0,1 µSv (micro Sievert). Questa quantità radioattiva viene definita come "Dose equivalente a una banana" col fine di definire una nuova unità di misura per spiegare quante radiazioni vengono assorbite nella vita quotidiana.
Radiazioni radiografie dentali, sono elevate ?
Di solito ci viene chiesto se la dose di radiazioni assorbita per una radiografia dentale sia elevata, la risposta è BEN POCA COSA, per comprendere meglio di quanto sia il valore di radiazioni assorbite per una comune radiografia dentale abbiamo deciso di utilizzare la misurazione in dose equivalente a una banana, confrontando le radiografie con altri elementi, come si può notare nell’immagine. Con ciò non si vuole creare inutile allarmismo e timore verso le banane, non sono pericolose, anche perché la quantità di potassio non è cumulativa in quanto il potassio non si immagazzina nel corpo.
Comments